Si, avete sentito bene, non esistono i nervi accavallati.

Stanno tranquilli tranquilli nella loro sede, nascosti e protetti dai muscoli, che da bravi bodyguard incassano le loro ire. Il che significa che quando i nervi si infiammano, i muscoli ne subiscono le conseguenze, contraendosi, infiammandosi a loro volta o sfociando in mioclonie, per fare degli esempi.

Quando sentite quella sensazione di “groppo” probabilmente è una contrattura muscolare.

Quando sentite un formicolio, probabilmente è un nervo irritato.

Quando sentite un dolore ad una articolazione… Insomma avete capito che non è un nervo accavallato!

Non ditemelo e saremo amici.

Non dimenticate che “probabilmente” è la parola magica, perché in medicina se senti gli zoccoli pensa al cavallo, ma esistono anche le zebre! Per questo verrà sempre fatta una visita preliminare e non preoccupatevi, un buon “mi fa male qui” sarà più che sufficiente. A fare le domande per una corretta diagnosi ci penso io!